Con l’aumento dell’utilizzo del web, specialmente dei social, gli eventi di truffe on line sono sempre più frequenti. Le frodi vengono studiate e progettate precisamente per colpire le proprie vittime alla loro minima distrazione, infatti la loro prima fonte di informazioni arriva proprio dai social i cyber criminali sfruttando le sviste degli utenti riescono a percepire e scoprire informazioni incredibili.

Gli utilizzatori, spesso distratti, non si rendono conto di come ci possa rendere vulnerabili anche solo attraverso un post. Analizzeremo insieme l’ennesima truffa escogitata nel campo delle truffe in rete, un mondo sempre più vasto e pieno di strategie incredibili.

Sim Swap Scam

Come accennato la truffa riguarda le sim dei cellulari ed é stata battezzata con il nome di Sim Swap Scam. Sembrerebbe che i truffatori attraverso le info raccolte dai social siano in grado di clonare le SIM delle vittime, con il quale riescono successivamente ad accedere ai conti bancari on line dei poveri capitati.

Anche se il processo per clonare una SIM é lungo e complicato i truffatori non demordono, una volta riusciti nella clonazione contattano l’operatore telefonico della vittima e fingendo lo smarrimento della scheda richiedono una nuova SIM a casa. Una volta arrivata la scheda telefonica, potranno utilizzarla per richiedere una nuova password temporanea di accesso al conto bancario della vittima.

Soluzioni

Sempre più sovente cerchiamo di dare soluzioni o prevenzioni alle truffe on line, in questo caso l’unico sistema per contrastare la truffa é prestare attenzione alla vostra SIM, nel caso vi ritrovaste con la scheda disattivata potrebbe esserci qualcosa che non va, contattate subito la vostra banca e il vostro operatore in modo da bloccare qualsiasi eventuale operazione in corso, solo così potrete salvarvi dal tentativo di cyber furto.

Danilo Conti