Facebook ha annunciato ufficialmente il suo inizio di ricerca e sviluppo per la realizzazione di neo tecnologie in grado di semplificare notevolmente l’utilizzo del computer. L’obbiettivo, se pur ancora lontano, é rendere possibile l’utilizzo del pc attraverso l’uso della propria mente.
La notizia giunge da un articolo di IlFattoQuotidiano.it, il capo della divisione AR e VR di Facebook, Andrew Bosworth, spiega che l’azienda ha acquisito la CTRL-lab, una innovativa start-up di neurotecnologia. Per chi non la conoscesse, la CTRL-labs ha sviluppato un braccialetto che decodifica gli impulsi elettrici che vengono inviati ai muscoli della mano, con lo scopo riuscire un giorno ad interagire con la tecnologia attraverso piccoli gesti o anche solo la forza del pensiero.
Il capo della divisione ha spiegato che il prodotto in fase di sviluppo consiste in: “un braccialetto che permetterà alle persone di controllare i propri dispositivi come una naturale estensione dei propri movimenti. Sappiamo che esistono modi più naturali e intuitivi per interagire con i dispositivi e la tecnologia. E vogliamo costruirli“.
Con l’acquisizione della CTRL-labs é stato assorbito anche il team, così gli ex dipendenti della start-up si sono uniti al gruppo di ricerca Facebook Reality Labs, il nuovo team conta di introdurre il più rapidamente possibile sul mercato il nuovo prodotto.
Il ”braccialetto” durante uno dei suoi test.Il suo funzionamento é basato sui segnali elettrici che i neuroni nel midollo spinale inviano ai muscoli della mano, attraverso il quale si riescono ad eseguire azioni come muovere e ”cliccare” con un mouse.
La start-up ha già lavorato sul ”braccialetto” e sulla decodifica dei segnali elettrici, quindi Facebook dovrà ”valorizzare” ulteriormente l’idea e trasformarla in un prodotto reale. Questo progetto sicuramente non sarà semplice e tanto meno breve, ma trasformerà radicalmente la visione della realtà e l’utilizzo dei social network.
Danilo Conti