BUSINESS INVESTIGATION

Risorse umane

Indagini pre-assuntive per prevenire eventuali danni economici, reputazionali e garantire un valore aggiunto alla crescita aziendale.

REPORT ANNUALI

ACCURATEZZA INFORMAZIONI

Focused on

GDO E GDS

TORREFAZIONE

INSURANCE AND BANKING

Verifiche e indagini pre-assunzione

Le verifiche pre-assunzione rappresentano un elemento fondamentale per la tutela degli interessi del datore di lavoro. Queste indagini, svolte prima di un potenziale inserimento di un candidato all’interno della struttura aziendale, permettono di valutare in modo accurato il livello di collocazione più appropriato per il candidato.

Le risorse umane sono il cuore pulsante di qualsiasi organizzazione, il motore che ne determina il successo o il fallimento. Pertanto, la selezione dei candidati che potrebbero far parte della struttura o che potrebbero ricoprire ruoli di vertice è un processo di fondamentale importanza. Le verifiche pre-assunzione non solo servono a confermare la veridicità delle informazioni fornite dal candidato nel suo curriculum o durante il colloquio, ma forniscono anche una visione più ampia e completa del profilo del candidato, grazie anche alle indagini reputazionali.

Prevenire ripercussioni negative post-assunzione

Oltre ai vantaggi immediati per l’azienda, una corretta valutazione del candidato, condotta da esperti del settore, è una procedura necessaria per proteggere l’azienda da possibili sanzioni. Il Decreto Legislativo n. 231 dell’8 giugno 2001 ha introdotto in Italia un regime di responsabilità amministrativa per le imprese, le società, le associazioni e le organizzazioni, per una serie di reati che possono essere commessi dal personale o dai partner a favore o nell’interesse dell’azienda stessa. Questa responsabilità si aggiunge a quella della persona fisica che ha commesso il reato e mira a coinvolgere nell’eventuale punizione anche l’ente nel cui interesse o vantaggio il reato è stato commesso.

Nel corso degli anni, abbiamo sviluppato metodologie di ricerca e di valutazione dei profili specifiche per ogni settore, diventando un riferimento per importanti gruppi internazionali attivi in numerosi campi, dall’alta moda al settore assicurativo. Queste metodologie permettono di condurre verifiche pre-assuntive accurate e complete, contribuiscono a minimizzare i rischi associati al processo di assunzione e a garantire il rispetto delle normative vigenti.

In conclusione, queste verifiche e la gestione dei rischi associati all’assunzione di personale sono due aspetti fondamentali per la tutela degli interessi del datore di lavoro. Questi processi richiedono l’adozione di strumenti di analisi adeguati e l’implementazione di strategie efficaci per la gestione dei rischi. Solo attraverso un’analisi approfondita e accurata è possibile garantire un processo di assunzione sicuro e conforme alle normative vigenti.

Attraverso tali indagini il datore di lavoro può accertare:

  • Caratteristiche e competenze del profilo
  • Individuare omissioni o discrepanze
  • Eventi o fatti di natura pregiudizievole

Ambiti del servizio investigativo

Verifica anagrafica

Ricerche da banche dati ufficiali

Verifica curriculum

Verifica attività lavorative precedenti

Web Reputation

Verifica appartenenza ad enti di categoria

Verifica retribuzioni precedenti

Motivazione cessazione precedenti incarichi

Verifica protesti, pregiudizievoli o problemi finanziari

Analisi profilo familiare

Verifica giudiziaria

Analisi del flusso reddituale negli anni precedenti

Raccolta di rumors reputazionali sul posto

Indagini in ottica anti-corruzione

Domande frequenti

Le domande più comuni che vengono rivolte dai clienti in agenzia investigativa.

t

Quali elementi riuscite a fornire per inquadrare il candidato in vista di un’eventuale assunzione?

Your Subtitle Goes Here
3

Le nostre ricerche sono basate sulla verifica puntuale delle precedenti esperienze lavorative, con relative referenze ed introiti, della situazione patrimoniale e finanziaria e dell’esistenza di eventuali negatività private.

t

I Dossier investigativi possono essere utilizzati per legittimare un licenziamento?

Your Subtitle Goes Here
3

Il Dossier è uno strumento per comprovare determinati sospetti ed ottimizzare un’eventuale azione di licenziamento per giusta causa, che dovrà comunque supportata da un’attività investigativa-operativa.

Desideri maggiori informazioni?

Chiama ora oppure compila il form sottostante