I comportamenti persecutori nei confronti di un ex partner, sono i primi indizi attribuibili alla possibile personalità di uno Stalker. Tutte le persone che non riescono ad accettare la fine della propria relazione hanno spesso comportamenti che mirano o a riavvicinarsi alla vittima o alla ricerca di vendetta per qualche torto subito, motivo per cui spesso assumono comportamenti aggressivi e violenti.

Grazie a Tgcom24 abbiamo un esempio reale della pericolosità che può raggiungere uno stalker. L’articolo pubblicato sul sito narra la brutta esperienza di una donna di origini baresi.
La donna era fidanzata e conviveva con il suo stalker prima del 2015 in provincia di Bari. Dopo la rottura del rapporto, l’ex aveva iniziato a perseguitarla con appostamenti, minacce e insulti, spingendo la ragazza a denunciarlo per stalking. Scattò così per l’uomo l’ammonimento da parte del questore, vietandogli ogni tipo di contatto con la ragazza. L’uomo continuò lo stesso a perseguitarla, violando anche il suo profilo Facebook e il suo indirizzo e-mail in cerca di indizi. Non riuscendo a raggiungerla, iniziò a tormentare amici e parenti della vittima in maniera violenta e ossessiva. Fu a quel punto che la donna decise di trasferirsi e far perdere le proprie tracce, cercando di costruirsi una nuova vita lontano da Bari.

La vittima trasferitasi a Torino dopo quasi cinque anni, trovò un buon lavoro
e un nuovo compagno con il quale andare a convivere.
Non immaginava che una pratica banale potesse rovinarle di nuovo la vita.

Nell’avviare la nuova fornitura del gas nel nuovo appartamento, la donna contatta telefonicamente l’azienda e stipula il contratto con l’operatore. Il tecnico visualizzava sul proprio terminale il vecchio indirizzo e-mail e la vecchia residenza di Bari, ma lei ovviamente richiede di cancellarla e inserire l’attuale a Torino. Conclusa la stipulazione del contratto, la donna chiede l’invio del nuovo contratto sul suo nuovo indirizzo e-mail.

L’azienda, probabilmente per errore, invia il nuovo contratto sul suo vecchio indirizzo di posta elettronica, indirizzo che era ancora controllato dal suo stalker. L’uomo in pochi giorni trova la sua ex fidanzata e giunge a Torino, dove tenterà di incontrarla fingendosi un’altra persona. Lei intuendo l’imbroglio contatta subito la società anche se ormai il danno era fatto.
Non é restato altro da fare che denunciare l’azienda alla questura di Torino. Nel frattempo l’uomo é tornato a minacciare la sorella della vittima causando nuovamente paure e disagi nella vita della giovane barese.

Danilo Conti