Direttamente dal noto sito giornalistico TgCom24 giunge la notizia dell’arrivo di un’apparecchiatura innovativa in grado di mettere in collegamento la mente umana con l’intelligenza artificiale. Il fondatore di questo interessante progetto é Elon Reeve Musk imprenditore ed inventore miliardario nonchè già fondatore della famosa azienda automobilistica Tesla. La nuova start-up si chiama Neuralink ed é basata sulle neuro tecnologie, studiata e progettata con l’obbiettivo primario di aiutare i paraplegici nell’uso delle tecnologie migliorando la comunicazione e contrastando la percezione di molti che l’intelligenza artificiale possa essere un rischio per l’esistenza.

Il dispositivo consentirà di collegare il cervello umano ad un computer permettendo così di accrescere le capacità neurologiche e mettendo gli esseri umani allo stesso livello dei computer. Il nuovo sistema può essere utilizzato per aiutare i paraplegici e in futuro magari potrà migliorare il pensiero e la comunicazione con la tecnologia. Come scritto sul quotidiano britannico Indipendent, Musk durante una presentazione a San Francisco ha spiegato: Il chip aiuterà a preservare e accrescere le capacità del cervello”, in sostanza, ”ci sarà una sorta di simbiosi con l’intelligenza artificiale”. Affermando anche che ”il sistema è stato testato su una scimmia che ha controllato un pc usando il suo cervello”.

Per il Ceo di Tesla, urge la necessità di creare questo tipo di tecnologie per contrastare l’idea di un futuro dove si crede che le macchine possano vedere gli uomini come questi vedono gli animali domestici. L’idea di aumentare le capacità umane attraverso la tecnologia, spesso è limitata al regno della fantascienza, ma Neuralink ha annunciato che prevede di iniziare le sperimentazioni cliniche già il prossimo anno.

Danilo Conti