
BUSINESS INVESTIGATION
REAL ESTATE E CONSTRUCTION
Quando si tratta di investimenti immobiliari, è cruciale essere in grado di rilevare eventuali segnali di insolvenza, difficoltà o comportamenti illegali da parte del costruttore o delle società appaltatrici. Tali circostanze potrebbero infatti compromettere seriamente la redditività dell’investimento, il valore dell’immobile e la reputazione dell’investitore.
È qui che entra in gioco Investigazioni Italia®. Come esperti nel campo dell’analisi del rischio e delle indagini aziendali, Investigazioni Italia® possiede la competenza e gli strumenti necessari per individuare i segnali di preoccupazione potenziali o esistenti.
INDAGINI
Focused on
GDO E GDS
TORREFAZIONE
INSURANCE AND BANKING
Dossier Investigativi per la Valutazione del Rischio e l’Affidabilità nei Processi Immobiliari
La Redditività imprenditoriale garantita da:
- Organizzazione aziendale
- Reperimento risorse
- Metodologie di marketing
- Strategie di management
-
Conoscenze finanziarie
-
Capacità di valutazione
-
Conoscenze contabili e fiscali
- Conoscenze nazionali/internazionali
L’importanza di un Sistema di Gestione dei Rischi nell’Ambito Immobiliare
È fondamentale per ogni società organizzare un efficace sistema di gestione dei rischi come parte integrante della propria struttura organizzativa. Questo sistema di presidi, essenziale per una buona gestione aziendale, deve essere attentamente calibrato in base alla natura, alla dimensione e alla complessità dell’azienda, nonché alla tipologia di rischi a cui è esposta.
Tali scelte di gestione rientrano nell’ambito dell’autonomia gestionale della società e devono essere prese tenendo conto del contesto operativo e strategico, delle risorse disponibili e del grado di rischio che l’azienda è disposta a tollerare. La realizzazione di un sistema di presidi dei rischi robusto e flessibile può non solo proteggere l’azienda da potenziali perdite, ma può anche creare opportunità strategiche, migliorare l’efficienza operativa e aumentare la fiducia degli stakeholder dell’azienda.
In questo processo, la valutazione dei rischi deve essere continua e dinamica, adattandosi ai cambiamenti nel panorama di rischio, nell’ambiente di mercato e all’interno della stessa società. Inoltre, le funzioni di controllo dei rischi devono essere integrate in modo efficiente nelle operazioni quotidiane dell’azienda, assicurando che il rischio sia gestito in modo efficace su tutti i livelli dell’organizzazione.
Occorre prevenire i rischi validando i soggetti coinvolti nel processo.
La realizzazione di analisi approfondite è una pratica fondamentale nel settore immobiliare. Queste analisi, svolte da esperti come Investigazioni Italia, hanno lo scopo di validare il soggetto a cui è destinato un contratto di affitto. Questo processo si basa su una serie di criteri che vanno dalla solvibilità finanziaria alla reputazione. Inoltre, Investigazioni Italia analizza l’acquirente o il venditore potenziale in caso di compravendita di un immobile, assicurandosi che tutte le parti siano in buona fede e abbiano la capacità di adempiere ai loro obblighi contrattuali. Questo vale anche per gli investimenti immobiliari, dove è essenziale verificare l’integrità del soggetto coinvolto per mitigare i rischi associati. Infine, in caso di locazione di immobili o spazi in gallerie commerciali, Investigazioni Italia svolge un ruolo fondamentale nel validare i soggetti privati o giuridici coinvolti, garantendo un accordo sicuro e vantaggioso per tutte le parti.
*(D.L. gs n. 190/2012 anticorruzione e trasparenza – D.Lgs. n.231/2007 antiriciclaggio)
(Decreto Legge del 17 marzo 2017 sulla responsabilità solidale nel contratto di appalto).
Rischi immobiliari comuni a tutti i processi:
- Mancata o errata valutazione del merito di credito della controparte;
- Mancata verifica di affidabilità personale, imprenditoriale e legale della controparte*
- Mancato completamento della costruzione dovuto a fallimento
- Insolvenza, difficoltà produttive, posizioni di illegalità del costruttore;
- Solvibilità del locatario
- Variabili economiche che influenzano lo sviluppo del settore in cui il locatario opera
Ambiti del Servizio Investigativo
Informazioni ufficiali e rumors sull’Azienda
Indagini sulla capacità di incasso dei crediti e abitudini di pagamento
Informazioni dettagliate sui principali Istituti di Credito
Investigazioni sulle proprietà di Beni Immobili e mobili
Verifica fatturato delle Società di Persone e Ditte individuali
Referenze sui principali Fornitori/Clienti
Informazioni personali sugli Esponenti
Investigazioni sul nucleo familiare degli Esponenti
Verifica Negatività commerciali e personali degli Esponenti
Analisi Web Reputation sull’Azienda e Board
Settore e mercati di riferimento
Analisi ed evidenze su eventuali nuovi progetti/prodotti e nuove politiche di espansione
Domande frequenti
Le domande più comuni che vengono rivolte dai clienti in Agenzia Investigativa.
Cosa si intende con rischio di mercato?
Your Subtitle Goes Here
Il rischio di mercato è legato alla potenziale perdita che si può verificare in seguito a un investimento, a causa delle fluttuazioni dei valori degli asset o del mercato nel suo complesso. In altre parole, le modifiche nelle condizioni generali di mercato possono influenzare l’andamento di un investimento, causando una perdita che è il risultato di un fenomeno macroeconomico, ovvero un evento che coinvolge l’intero mercato o una sua larga fetta.