
MOSCA CIECA CON IL FORNITORE? UN GIOCO RISCHIOSO
L'attenzione alla scelta dei fornitori e alla corretta gestione dellafiliera produttiva è un elemento spessosottovalutato dalle imprese.Una ricerca condotta da EY sul tema, porta alla luce un dato sorprendente: il 48 per centodelle aziende italiane non...

PENSI DI CONOSCERE DAVVERO I TUOI PARTNER?
Le imprese sono molto più di quello che i loro numeri esprimono.Fermarsi alla mera valutazione quantitativa per valutare un'impresa,può rivelarsi un grande errore, in quanto, a volte, le informazioni salientinon si trovano all'interno del bilancio e dei soli dati...

RISK MANAGEMENT: PROTEGGI LA TUA AZIENDA
Nel mondo del business i concetti di Rischio e Gestione del Rischio sono diventati onnipresenti. Le Aree di rischio sono ovunque nella vita d’impresa. Ne menzioniamo alcune: Il Rischio nel Procurement Il problema è che, sebbene ci si...

MA COS’HAI MESSO NEL CAFFÈ? I RISCHI DEL TORREFATTORE
Indipendentemente dalla formula commerciale (a partecipazione di capitale o indipendente), il rapporto tra azienda di torrefazione e distributore è molto stretto e normalmente di lunga durata. Quando si riesce a sviluppare una relazione di fiducia tra le due...

UTILIZZO IMPROPRIO DEI PERMESSI EX L. N.104/92
Per comprendere meglio il fenomeno occorre una premessa: La L. n.104/92 nasce in attuazione dei principi costituzionali che tutelano i diritti, l’integrazione sociale e l’assistenza delle persone affette da disabilità. In realtà sappiamo ci sono decine di migliaia di...

SE VEDI LA PREVENZIONE COME UN COSTO, È PERCHÉ NON SAI ANCORA QUANTO TI È COSTATO NON FARE PREVENZIONE!
Nel mondo del business i concetti di Rischio e di Gestione del Rischiosono recentemente diventati onnipresenti. Le Aree di rischio sono ovunque nella vita d’impresa. Ne menzioniamo qualcuna: Il Rischio Crediti Commerciali Questa è una delle...

INVESTIGAZIONI ITALIA, TRADIZIONALI MA DIGITALI
Investigazioni Italia Srl nasce nel 1992 a Torino, sotto la guida di Mauro Madonia, nel corso degli anni l'azienda ha maturato competenza e professionalità nella Business Intelligence grazie al proprio Team e alla collaborazione con aziende importanti...

WEB REPUTATION: UNA SORPENDENTE CHIAVE DI LETTURA DEI PROPRI COLLABORATORI
Quando ci si trova di fronte ad un dipendente da assumere, ad un collaboratore con cui entrare in affari o a un fornitore da scegliere, spesso la prima cosa che si fa è rivolgersi a internet e cercare il suo profilo su Google o sui social. E' questo un primo...
LA SCELTA DEL FRANCHISEE E IL RISCHIO REPUTAZIONALE
“ Ci vogliono vent’anni per costruirsi una reputazione e cinque minuti per perderla.Se lo tieni a mente agirai in maniera diversa” - Warren Buffett Affidare il proprio marchio a un Franchisee è una scelta complessa che spesso rappresenta per l’azienda, non...

WEB REPUTATION: NON CONDIVIDERE È MEGLIO CHE RIMUOVERE
La Web Reputation è uno dei temi caldi di questo periodo, soprattutto per quanto riguarda le aziende. L’immagine on-line infatti è un asset intangibile e strategico e sempre più dipende da fattori esterni e non controllabili. Pensateci: quando dovete...