
Investigazioni: l’utilizzo lecito di GPS e microspie
I casi di infedeltà coniugale non tramontano mai, le migliaia di coppie che si ritrovano in questa situazione ricorrono a qualsiasi mezzo per risolvere il proprio caso. Nella maggiore dei casi, si affidano ad agenzie investigative in grado di procurare prove concrete...

I detective del Dark Web
I cyber criminali sono il rischio che nessuna azienda vorrebbe mai incontrare”. Come alcuni di voi già sapranno, un team ben preparato di hacker informatici potrebbe facilmente infiltrarsi nei pc di un ufficio per bloccare computer o rubare dati come credenziali di...

La nuova legge contro il Bullismo
Come riportato su diverse testate giornalistiche, sembra essere giunto un'ultimatum per gli atti di grave bullismo che subiscono la maggior parte dei giovani quotidianamente. La nuova legge contro il bullismo é arrivata in aula alla Camera lunedì 18 novembre 2019, e...

Il primo Corso di Laurea per Detective
La notizia giunge direttamente dal blog StopSecret, la nascita di questo progetto é il frutto della collaborazione tra Federpol, punto di riferimento per tutti gli Investigatori Privati Italiani, e l'Universitas Mercatorum (l'unita telematica delle Camere di Commercio...

Vidocq: il primo investigatore privato della storia
Eugène-François Vidocq, nato il 24 luglio 1775 ad Arras, un paese situato nel Passo di Calais in Francia. Figlio di un'umile panettiere Vidocq nel corso della sua vita passa da uno stato di criminale ed avventuriero francese a primo investigatore privato della storia....

Blackfin: chi proteggerà i nostri dati nel 2020?
L'allerta per la sicurezza informatica del 2020 giunge da un articolo di TgCom24, il protagonista è Mikko Hypponen Chief Research Officer della F-Secure, un'azienda multinazionale con sede a Helsinki, Finlandia, che si occupa della realizzazione di software antivirus...

Cutlet Maker: una chiavetta USB per svuotare un ATM
La notizia giunge direttamente da dday.it, sarebbe Cutlet Maker il nome del malware che induce gli sportelli bancomat a erogare volontariamente tutto il contante che contengono. Cutlet Maker che tradotto in italiano significa ”Cuoco di Cotolette” ma che in russo si...

WhatsApp: virus nei messaggi di auguri
Come molti di voi avranno notato, gli auguri di Natale e Capodanno inviati attraverso gli smartphone sono invasi da animazioni e diverse funzioni interattive. Il caso in questione riguarda i milioni di messaggi inviati per gli auguri di buon anno e come accade sovente...

I rischi aziendali non devono spaventare ma creare opportunità
Oggi sempre più spesso le imprese si trovano a fare i conti con normative molto delicate e impattanti sulla propria gestione aziendale: Ex D.lgs 231/2001 con le sue integrazioni e modifiche effettuate nel corso degli anni. GDPR europeo sul delicato tema della privacy....

Facebook: Violazione della Privacy per il colosso dei Social
Techcrunch, blog statunitense che si occupa di tecnologia e informatica, ha scoperto una falla nei server del colosso dei social Facebook. Pare si tratti di un archivio non protetto da password e liberamente accessibile (con all'interno dati su 419 milioni di utenti)....